top of page

Outgassing

Hydrogen bake-out

TRATTAMENTI DI DEIDROGENAZIONE

 

Nel caso di saldature e materiali base esposti alla presenza di idrogeno o sostanze che lo contengono, è necessario periodicamente eseguire le operazioni di outgassing, prima delle operazioni di riparazione o sostituzione mediante saldatura, per favorire la diffusione di idrogeno e minimizzare i rischi di criccabilità durante gli interventi. I trattamenti possono durare diversi giorni, in funzione dello spessore.

Anche i trattamenti termici di distensione prima dell'esercizio aiutano a mitigare gli effetti; eventuali stati di trazione residua dopo saldatura aiutano sicuramente la diffusione di cricche di qualsiasi genere, da quelle dovute a stress corrosion cracking a quelle HIC dovute a hydrogen embrittlement (infragilimento da idrogeno)

 

PWHT per ridurre i livelli di idrogeno

Negli acciai bassolegati il PWHT produce l'eliminazione dell'idrogeno introdotto durante la saldatura dei giunti, riducendo così il rischio di cricche a freddo.

Quando c'è il rischio che le cricche si aprano prima ancora che inizi il PWHT, è conveniente fare un post riscaldo di qualche ora a circa 300°C, utilizzando le stesse attrezzature del preriscaldo.

 

Per non degradare le caratteristiche del materiale base degli acciai bassolegati e per avere un sufficiente PWHT è fondamentale controllare al meglio le temperature di trattamento termico.

Qualifiche della Trater

Tutte le attività sono svolte in conformità al nostro manuale "Manual of Quality Assurance", certificato in accordo TUV AD 2000 - Merkblatt W 0 / TRD 2100, HP0.

Dispone di personale qualificato fino al massimo livello (comprehensive) nei corsi EWF: "Personnel with the Responsibility for Heat Treatment of Welded Joints Doc.EWF 628-08".

 

E' importante che i nostri clienti possano contare su un fornitore strutturato e affidabile come Trater, che ha a disposizione personale e mezzi per eseguire al meglio i cicli termici, e fornire pezzi sempre correttamente trattati.

bottom of page