
TRATER TRATTAMENTI TERMICI
PROVE DI RESISTENZA AL FUOCO
Trater mette a disposizione degli enti di collaudo i propri impianti per eseguire le prove di resistenza a caldo di tutti quei componenti che dovranno funzionare in aree soggette a rischio incendio nei settori dell'off-shore, energia, civile dei trasporti (direttiva Monte Bianco), chimica e dell'industria metalmeccanica.
Tipicamente i componenti sottoposti a prova dalle società di engineering sono:
- fire box, testati fino a 1200°C;
- ventilatori, testati alla massima potenza in forno fino a temperature fino a 400°C;
- serrande, per cui ne viene testato il cinematismo e la corretta chiusura fino a 700°C;
- materiali isolanti, provati fino a 1200°C, anche con fiamma diretta.
Le specifiche di riferimento delle prove tipicamente sono:
- prove ul 1709;
- prove a754;
- prove en 12101;
Trater mette anche a disposizione i forni alle società che vogliono pre-testare i loro materiali, prima di eventuali prove presenziate dagli enti di collaudo o prima di recarsi all'estero per eseguire le prove definitive presso i laboratori accreditati dalle singole compagnie petrolifere o di costruzione.
Per ogni test viene fornita la registrazione termometrica dei punti di interesse, con sonde e strumenti certificati, tarati trimestralmente.
Trater garantisce la riservatezza dei processi. La partecipazione durante le prove si limita all'installazione dei sensori di temperatura nei punti concordati, nella registrazione dei dati e nella gestione dei sistemi di riscaldamento.
Sui componenti di maggior valore, sottoposti a severi collaudi e con le prove presenziate da enti terzi, è importante che i nostri clienti possano contare su un fornitore strutturato e affidabile come Trater, che ha a disposizione personale e mezzi per eseguire al meglio ogni lavoro commissionato.
​
L'organico Trater conta più di 40 dipendenti. Il cuore dell'azienda è l'ufficio tecnico con 12 persone tra specialisti, addetti alla qualità e ingegneri nei campi energetici, aerospaziale, dei materiali e meccanici, con specializzazioni nella modellistica dei sistemi termici; mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza maturata in anni di progettazione dei nostri impianti, che funzionano quotidianamente a temperature fino a 1200°C, con gradienti di riscaldamento e raffreddamento anche di centinaia di gradi/ora.