top of page

TRATTAMENTI TERMICI PER LA CARPENTERIA

Tronco di mulino dopo trattamento termico

Trattamenti termici di distensione della carpenteria per dare stabilità geometrica ai manufatti durante la lavorazione meccanica e l'esercizio.

Trattamento di ricottura della ghisa

Trattamenti termici di qualità della ghisa; trattamenti termici di lavorabilità; Trattamenti di distensione della ghisa.

Carpenteria sabbiata

Rimozione dell'ossido dopo trattamento e preparazione della superficie per l'aggrappaggio delle vernici.

Trattamenti su acciaio martensitico

Trattamenti termici su acciai bonificati e martensitici. Trattamenti a temperature specifiche per non perdere le caratteristiche meccaniche dei materiali, pur raggiungendo una adeguata stabilità geometrica in lavorazione meccanica e in esercizio. A volte chiamata erroneamente stabilizzazione o ricottura.

Tavola macchina utensile sabbiata e verniciata

Verniciature con zincanti, fondi epossidici, finiture poliuretaniche; primer epossipoliammidici per finiture all'acqua.

Struttura metallica sottoposta a trattamento di distensione a mezzo vibrazioni

Alternativa al trattamento in forno (quando non possibile) su manufatti finiti, semilavorati, solo saldati.

bottom of page